Venerdì, 04 Aprile 2025

Gas: la bolletta dei lucani sarà “più leggera”

Giovedì, 16 Giugno 2022

Nella bolletta dei lucani la cosiddetta “molecola gas” sarà gratis: è questo uno dei principali punti dell’accordo di compensazione firmato ieri, a Potenza, tra la Regione Basilicata e le compagnie petrolifere Eni e Shell in riferimento alla concessione Val d’Agri. L’accordo, vale 1,3 miliardi di euro in dieci anni. I dettagli dell’intesa saranno illustrati questa mattina 16 giugni in una conferenza stampa. Per chi volesse approfondire.

Sotto, nell’allegato a pag 37, il testo dell’accordo pubblicato sul Bur

In sintesi: “…le Parti convengono che la Regione Basilicata, previa comunicazione da inviarsi a ciascuno dei Contitolari, riceverà disgiuntamente da parte di ciascun Contitolare per la propria quota, l’erogazione a titolo gratuito di gas naturale pari a 1.795.986 MWh all’anno (di seguito “Quantità Annua Garantita”), al netto dei Costi di Trasporto, dei Costi di Flessibilità e delle Royalties dovute ed esigibili sui 7 volumi di gas oggetto dell’Accordo.

Quantità Annua Garantita sarà fornita da ciascun Contitolare al Punto di Scambio Virtuale (o PSV) flat, con quantitativi giornalieri lordi di gas naturale pari a 4.916,5 MWh (di seguito “Quantità Giornaliera Garantita”). La Quantità Giornaliera Garantita al netto delle Royalties e Costi di Trasporto Stimati e dei Costi di Flessibilità, pari a 4.044,11 MWh (di seguito “Quantità Giornaliera Netta”), sarà erogata secondo le modalità descritte di seguito, così ripartita tra i Contitolari: i) Quantità Giornaliera Netta Eni: 2.466,9 MWh ii) Quantità Giornaliera Netta Shell: 1.577,2 MWh Tale ripartizione è determinata dall’attuale quota di contitolarità nella Concessione da parte di ciascun Contitolare: Eni (61%) e Shell (39%), in caso di variazione della quota di contitolarità da parte dei Contitolari nella Concessione, la relativa ripartizione delle quantità di gas sarà corrispondentemente e proporzionalmente modificata….”

Ultima modifica Giovedì, 16 Giugno 2022 14:24

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"