Domenica, 23 Febbraio 2025

Il nucleare è insostenibile, i rifiuti radioattivi non sono sicuri, ma il problema è irrisolto nel mondo

Mercoledì, 06 Luglio 2022

"Oggi si racconta una grande bugia. L'Europa considera il gas e il nucleare fonti sostenibili contrariamente dalla realtà", commenta Pasquale Stigliani, portavoce di ScanZiamo le Scorie.

"La decisione comunque non può superare la volontà politica di Stati non solo contrari alla produzione di energia nucleare, per motivi economici e tecnici, e considerano l'impiego di gas fossile solo come vettore di transizione, da ridurre nel più breve tempo possibile, intervenendo contro lo spreco, riducendo i consumi di energia, sostenendo l'efficienza e l'incremento delle rinnovabili. Unica strada per garantire il futuro alle giovani generazioni e ad un pianeta ormai accaldato che vanno difesi con forza. Ricordiamo che i progetti nucleari, per essere riconosciuti sostenibili come indicato dalla tassonomia europea, dovranno contenere piani dettagliati per rendere pienamente operativi "entro il 2050" depositi geologici profondi per le scorie ad alta radioattività. Rifiuti per i quali non è stata individuata ancora una soluzione definitiva per il loro smaltimento in sicurezza. Un problema ancora irrisolto nel mondo e che mina la sicurezza dei territori e dei cittadini coinvolti.

Proprio quello che vogliono realizzare a Scanzano J.co dagli anni 70, ma senza successo. Il protagonismo popolare del territorio animato dalle numerose proteste civili ha strenuamente ostacolato la realizzazione di simili iniziative. Glorioso esempio sono state le 15 giornate del novembre 2003, accese in seguito alla decisione del Governo Berlusconi e non ancora disperse", conclude Stigliani.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca