Venerdì, 04 Aprile 2025

Bonus Gas: gli ultimi aggiornamenti

Martedì, 25 Ottobre 2022

In seguito all’incontro tra sindaci e Regione per definire gli aspetti operativi del bonus gas si precisa che, per ottenere il beneficio occorre: essere residenti in Basilicata; essere intestatari dell’utenza del gas ad uso domestico; essere proprietari dell’immobile dove si è residenti e intestatari dell’utenza del gas; anche se si è affittuari o in comodato d’uso si può presentare la domanda purché si tratti di prima abitazione.

Solo i Contatori Family potranno avere il bonus gas.

Per quest’anno termico (ottobre 2022-ottobre 2023) tutti potranno godere del bonus e mettere in atto le buone pratiche della transizione energetica per implementare il risparmio. Dal prossimo anno, infatti, per continuare a percepire il contributo bisognerà aver risparmiato almeno il 15%.

Per la concessione del beneficio, bisognerà compilare l’apposita autocertificazione disponibile sul sito ApiBas.

Per farlo sarà necessario lo SPID. Qualora non se ne sia in possesso, si potrà incaricare un altro soggetto, che potrà presentare la domanda insieme a una delega e alla copia del documento d’identità. La responsabilità di quanto dichiarato sarà del titolare dell’utenza e non di chi ha effettuato la trasmissione della pratica. L’autocertificazione andrà firmata digitalmente oppure potrà avere firma autografa.

Per le utenze intestate ai defunti, occorre richiedere la voltura.

Non c’è scadenza per la presentazione dell’istanza.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”