Domenica, 23 Febbraio 2025

Coldiretti domani celebra la giornata mondiale dell'ictus

Giovedì, 27 Ottobre 2022

L’ictus è una patologia che colpisce 2 milioni di europei ogni anno con oneri finanziari impressionanti pari a 38 miliardi di euro l’anno e con costi sociali enormi per pazienti e famiglie che devono gestire spesso gravi disabilità residue.

La prevenzione è possibile solo attraverso la lotta ai fattori di rischio modificabili quali ipertensione, fumo, eccessivo consumo di alcol, attività fisica insufficiente e cattiva alimentazione. L’appello alla “cultura della salute” di Andrea Sacco, presidente dell'associazione culturale” Vasi Apulo Lucani” ha coinvolto operatori sanitari, volontari e Coldiretti Matera per una manifestazione di divulgazione e prevenzione in programma domani presso il Mercato di Campagna Amica della Città dei Sassi alle ore 10,00 in concomitanza della Giornata mondiale dell’ictus. Saranno effettuate con misuratori validati dalle società scientifiche internazionali, valutazioni gratuite di pressione arteriosa e alterazioni del ritmo cardiaco a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana e “Amici del Cuore”, mentre per una corretta gestione dei pazienti con sospetto ictus cerebrale, saranno date importanti ed essenziali informazioni da parte dei direttori delle Unità operative complesse di Medicina Interna e Neurologia dell’ospedale “Madonna delle Grazie”.

“Osservare all’improvviso una deviazione della rima buccale, difficoltà ad alzare un braccio o di linguaggio in un amico o parente – spiegano gli organizzatori dell'evento - deve far allertare il più presto possibile gli operatori sanitari per rendere possibile un intervento terapeutico ospedaliero immediato dato che oramai è noto che il tempo è cervello”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca