Domenica, 23 Febbraio 2025

Petrolgate: il 31 ottobre presidio davanti al tribunale di Potenza

Venerdì, 28 Ottobre 2022

Lunedì 31 ottobre, a partire dalle ore 9:45, nell’aula Mario Pagano del Tribunale di Potenza, si celebrerà l’attesa udienza del processo cosiddetto “Petrolgate”, che vede coinvolta Eni S.p.a. e il suo ex direttore del Distretto Meridionale, Enrico Trovato, imputato per disastro ambientale. Si tratta di un’accusa di cui l’ex dirigente dovrà rispondere a seguito della fuoriuscita di 400 tonnellate di petrolio dai serbatoi del Centro Olio di Viaggiano, scoperta nel febbraio 2017.

In questa occasione -fa sapere in una nota il Coordinamento No Triv Basilicata-il Collegio presieduto da Rosario Baglioni valuterà anche l’ipotesi di accorpare il cosiddetto “Petrolgate 2” con il “Petrolgate 3”, in cui per gli stessi fatti sono coinvolti altri dirigenti della multinazionale, tra cui Ruggero Gheller, predecessore di Trovato, ed Andrea Palma, responsabile della manutenzione degli impianti. L’accusa, in questo caso, è per entrambi i dirigenti di disastro innominato. Il sospetto è che quanto contestato a Trovato accadesse in realtà già da tempo, ma lo spartiacque è rappresentato dalla definizione del reato di disastro ambientale, contemplato dalla giurisprudenza soltanto a partire dal 2015.

Il prossimo 31 ottobre, quindi, in occasione della prevista udienza del c.d. processo “bis” (o “Petrolgate 2”), il Coordinamento No Triv Basilicata invita “quante/i vogliano testimoniare la necessità di contrastare lo strapotere esercitato dalla multinazionale a 6 zampe in Basilicata, a partecipare al presidio ai cancelli del Tribunale di Potenza a partire dalle ore 9,30”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca