Lunedì, 24 Febbraio 2025

All’Istituto Tecnico, interessante iniziativa: “Incontri con la ricerca” AIRC

Mercoledì, 09 Novembre 2022

In occasione della campagna nazionale “I Giorni della Ricerca” AIRC si presenta tra i banchi di oltre 80 scuole italiane per far conoscere un ricercatore, la sua esperienza professionale e personale di vita. L’iniziativa vuole avvicinare i giovani alla bellezza della scienza, facendo loro scoprire le nuove frontiere della ricerca sul cancro. Lunedi 7 novembre, nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario di Marconia, la dott.ssa Clelia Tiziana Storlazzi, ricercatrice AIRC presso l’Università degli Studi di Bari, ha incontrato gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto.

E’ stato un bel momento di confronto, riflessione e sensibilizzazione su temi quali: salute, benessere, corretti stili di vita, alimentazione, affrontando in maniera critica il tema della prevenzione. Gli studenti, attraverso le numerose domande, si sono mostrati desiderosi di approfondire l’esperienza della ricercatrice e del mondo AIRC

All’evento ha preso parte il dott. Michele Santeramo, volontario AIRC, che ha portato la sua testimonianza di impegno civico e di gratificazione nel sostegno alla missione di AIRC. I volontari sono l’anima di AIRC, si occupano delle manifestazioni nazionali di piazza, per sensibilizzare la collettività e raccogliere fondi per la ricerca oncologica. Essere volontari significa, quindi, sostenere attivamente la ricerca. Anche le scuole sono protagoniste di questa grande rete di volontariato con varie attività. Il prossimo appuntamento prevede la distribuzione delle Arance della Salute nell’iniziativa scolastica “Cancro io ti boccio”.

Soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Di Trani, la quale ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare gli studenti ai valori della ricerca e della cittadinanza attiva. Si ringrazia inoltre il Comitato regionale AIRC Basilicata per la collaborazione.

All’Istituto Tecnico Agrario di Marconia il futuro della ricerca comincia in classe!

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca