Sabato, 05 Aprile 2025

All’Istituto Tecnico, interessante iniziativa: “Incontri con la ricerca” AIRC

Mercoledì, 09 Novembre 2022

In occasione della campagna nazionale “I Giorni della Ricerca” AIRC si presenta tra i banchi di oltre 80 scuole italiane per far conoscere un ricercatore, la sua esperienza professionale e personale di vita. L’iniziativa vuole avvicinare i giovani alla bellezza della scienza, facendo loro scoprire le nuove frontiere della ricerca sul cancro. Lunedi 7 novembre, nell’Auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario di Marconia, la dott.ssa Clelia Tiziana Storlazzi, ricercatrice AIRC presso l’Università degli Studi di Bari, ha incontrato gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto.

E’ stato un bel momento di confronto, riflessione e sensibilizzazione su temi quali: salute, benessere, corretti stili di vita, alimentazione, affrontando in maniera critica il tema della prevenzione. Gli studenti, attraverso le numerose domande, si sono mostrati desiderosi di approfondire l’esperienza della ricercatrice e del mondo AIRC

All’evento ha preso parte il dott. Michele Santeramo, volontario AIRC, che ha portato la sua testimonianza di impegno civico e di gratificazione nel sostegno alla missione di AIRC. I volontari sono l’anima di AIRC, si occupano delle manifestazioni nazionali di piazza, per sensibilizzare la collettività e raccogliere fondi per la ricerca oncologica. Essere volontari significa, quindi, sostenere attivamente la ricerca. Anche le scuole sono protagoniste di questa grande rete di volontariato con varie attività. Il prossimo appuntamento prevede la distribuzione delle Arance della Salute nell’iniziativa scolastica “Cancro io ti boccio”.

Soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Di Trani, la quale ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare gli studenti ai valori della ricerca e della cittadinanza attiva. Si ringrazia inoltre il Comitato regionale AIRC Basilicata per la collaborazione.

All’Istituto Tecnico Agrario di Marconia il futuro della ricerca comincia in classe!

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"