Venerdì, 04 Aprile 2025

Gabriele Silletti sempre più protagonista nel mondo dello spettacolo

Mercoledì, 01 Febbraio 2023

Lottiamo ogni giorno con lo stereotipo che ci porta a pensare che i giovani non abbiano niente da dire perché “inattrezzati” ad affrontare il mondo, quando se c'è qualcuno che è opportuno ascoltare oggigiorno, quelli sono proprio loro; i giovani che stanno costruendo il loro presente mattoncino dopo mattoncino e che si impegnano per far sì che il loro talento arrivi a sempre più persone e si indirizzi in sempre più progetti e in sempre più ruoli.

Gabriele Silletti, attore e modello, è uno di questi: nato a Bari e cresciuto a Pisticci, Gabriele si è trasferito a Milano all’età di 18 anni. Lì ha studiato recitazione presso “Accademia artisti” e ha conseguito un master in Comunicazione.

Volto di alcuni editoriali di moda e protagonista di spot televisivi nazionali, ha recitato in film usciti nelle sale del nostro Paese. Negli ultimi 4 anni e mezzo ha collezionato esperienze che molti colleghi faticano ad accarezzare in tutta una vita, vestendo un'infinità di maschere - da quella di «Calibro 9» insieme a Michele Placido, Marco Bocci, Barbara Bouchet, ora disponibile su Prime video, a quella di sfuggita in «Il Grande Giorno» con Aldo Giovanni e Giacomo fino al più recente uomo di passerella per la Milano Fashion Week e Fondazione Camera della Moda «Simon Cracker» - capaci di dimostrare la sua essere istrionico e il suo desiderio di coltivare quella passione che lo portava da bambino a rivoluzionare il salotto per improvvisare degli spettacolini per divertire sua madre. Oggi, si parla di lavoro, di presente e di futuro.

Lo abbiamo fatto senza sovrastrutture, come in una chiacchierata tra amici, che è forse il valore più grande che questo mestiere riesce a regalare. Enjoy! #GabrieleSilletti

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"