Lunedì, 24 Febbraio 2025

A Montalbano bambini “incontrano” il Comune

Venerdì, 17 Febbraio 2023

Montalbano Jonico, i bambini della scuola dell’infanzia del comprensivo Fiorentino visitano il Comune nell’ambito del progetto “Un viaggio speciale…nel mio paese”. Il sindaco, Piero Marrese. “E’ stata una giornata entusiasmante”.

“Momenti coinvolgenti e di profondo impatto emotivo per una giornata paradisiaca ed entusiasmante”.

Con queste parole il sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, ha commentato l’iniziativa promossa di concerto con l'istituto comprensivo "Fiorentino” diretto dalla prof.ssa Cristalla Mezzapesa, grazie alla quale i bambini della scuola dell’infanzia dell’istituto hanno potuto visitare il municipio jonico insieme ai loro insegnanti.

“Con la loro spontaneità e semplicità – ha commentato il primo cittadini - hanno contagiato di gioia e illuminato di sorrisi la nostra casa comunale. Guidati dalla curiosità hanno visitato i vari uffici e fatto tante domande. È stato bello vedere lo stupore nei loro occhi”.

Marrese ha poi concluso ricordando le parole del “Sommo Poeta”:

"Tre cose ci sono rimaste del Paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”, e questa visita ha fatto che sì sia stata una giornata a dir poco paradisiaca”.

La visita al municipio dei bambini delle sezioni B, C, G, E ed H della scuola dell’infanzia del Fiorentino, che ha nel prof. Mario Demitolo il responsabile di plesso, ha rappresentato la prima fase del progetto denominato “Un viaggio speciale….nel mio paese”, destinato ai bambini dei 4 e 5 anni.

“Il progetto – ha spiegato la docente referente, Monica Marrese – ha l’obiettivo di far sviluppare la propria identità ai bambini attraverso la conoscenza delle proprie radici, della propria storia e delle tradizioni. Questa era la prima fase, denominata “osservo e descrivo il mio paese oggi”, cui ne seguiranno altre che saranno del pari improntate ad una conoscenza approfondita e mirata di Montalbano Jonico”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca