Lunedì, 24 Febbraio 2025

Pasqua e Pasquetta con il “Fragola della Basilicata Party 2023”

Venerdì, 24 Marzo 2023

Il giorno 9 e 10 aprile si terrà a POLICORO, presso il PALAERCOLE con ingresso GRATUITO, la prima edizione de “Fragola della Basilicata – Party 2023 - un appuntamento che si preannuncia di notevole spessore e che vedrà la partecipazione di diverse aziende produttrici, artisti nazionali e istituzioni. A parlarcene in anteprima sono Nicola Vallinoto e Antonio Orlando, ideatori della manifestazione:

<Sembra una data particolare, ma le festività pasquali sono la prima ricorrenza dell'anno in cui il nostro territorio si riempie di turisti. Riteniamo, infatti, che in quel periodo gli areali del Metapontino vedranno l'arrivo di molte persone da tutte le regioni italiane. Sarà l'occasione per valorizzare la nostra fragola “principessa” e al contempo il territorio in cui viene coltivata, con la possibilità di degustare i frutti a poche ore dalla raccolta, oltre ai gelati, dolci ed altre leccornie, sempre rigorosamente, a base di fragola. Grazie al supporto dei produttori che hanno creduto al nostro progetto, alla Amministrazione Comunale di Policoro e alla Regione Basilicata, il nostro unico obiettivo è quello di consegnare la doverosa e meritata importanza alla fragola, celebrandola in ogni sua essenza e declinazione culinaria, nonché aprendo, pioneristicamente, ad una mera destagionalizzazione del calendario eventi che ogni estate caratterizza la nostra città. L’evento, inoltre, si pone l’obiettivo di affiancare e di promuovere l’iter procedurale per il riconoscimento, tramite l’Unione Europea, del marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta) della Fragola della Basilicata>.
Il 9 aprile l’evento si aprirà alle ore 17.00 con Giuseppe Calabrese “Peppone” (volto noto di Rai1 – conduttore di Linea Verde) e chef lucani per un cooking show a base di fragola. Le “fragoline” con vestito a tema accoglieranno i visitatori, insieme all’infopoint gestito dagli splendidi ragazzi, insieme ai collaboratori, di ANFFAS (Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) di Policoro.
Sempre con Peppone - anchorman dell’evento - il 10 aprile, dalle ore 10:45 interverrà il presidente della Regione Basilicata Vito BARDI, accolto dal sindaco della città di Policoro Enrico Bianco, e ancora Angelo MELLONE, vice direttore del DayTime di Rai Uno nonché Presidente della Lucana Film Commission, e altri ospiti istituzionali. E’ previsto un videomessaggio di saluto all’evento da parte del Ministro della Sovranità Alimentare e delle Foreste On. Francesco Lollobrigida. Dalle 16.30 con Peppone saliranno sul palco chef per cooking show dedicati alla fragola, mentre alle ore 18.30 salirà in scena Vincenzo COMUNALE, cabarettista napoletano di Zelig, astro nascente della comicità italiana.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca