Domenica, 23 Febbraio 2025

Centenario nascita Scotellaro: la Provincia omaggia il poeta contadino

Giovedì, 13 Aprile 2023

Per il centenario dalla nascita di Rocco Scotellaro, la Provincia di Matera organizza, in collaborazione con il Circolo Radici, l’evento “Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito”, un omaggio al poeta-contadino. Appuntamento sabato 15 aprile alle 18.30, nella sala del Consiglio provinciale.

Un percorso per rendere omaggio a Rocco Scotellaro, a 100 anni dalla sua nascita, con l’obiettivo di celebrare degnamente un figlio illustre della Basilicata.

Con questo obiettivo, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha fortemente voluto una serie di appuntamenti per omaggiare il poeta-contadino di Tricarico, che ha sempre esaltato le sue radici lucane lasciando un patrimonio culturale di assoluta rilevanza.

“Scotellaro – ha sottolineato Marrese – è stato un protagonista di rilievo della cultura lucana e abbiamo pensato di ricordarlo attraverso un percorso, il cui primo incontro è quello organizzato con il Circolo Radici Aps, che renda omaggio ad un uomo che non ha mai smesso di immedesimarsi nella sua terra, esaltandone le peculiarità a tutto tondo.

Ringrazio il Circolo Radici, il prof. Franco Vitelli, docente dell’Università di Bari, uno dei maggiori conoscitori delle opere di Scotellaro, e tutti coloro che si adopereranno per far sì che il ricordo di cha trascorso la sua vita parlando della Basilicata sia sempre vivo”.

Il Circolo Radici, da poco costituito, proprio con quest’incontro su Rocco Scotellaro darà inizio alla sua vita associativa, anche tenuto conto che la sua fondazione coincide, per caso, con il centenario della nascita del sindaco poeta e contadino.

Il primo appuntamento è in programma sabato 15 aprile alle 18.30, nella Sala del Consiglio provinciale sita nel palazzo della Provincia di Matera, in via Ridola 60.

Dopo i saluti del presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, seguirà l’intervento del presidente del Circolo Radici, Nicola D’Imperio. Successivamente, Franco Vitelli farà un ritratto di Scotellaro, mentre gli studenti delle scuole di Matera e provincia leggeranno alcuni brani di poesie e scritti del poeta-contadino.

Ingresso libero.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019