Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Pisticci, Policoro, Nova Siri, Bernalda, Rotondella e Scanzano si candidano a capitale italiana della cultura 2026

Lunedì, 22 Maggio 2023

Stamattina presso il Salone Internazionale del libro di Torino si è svolta la prima proposta pubblica dedicata al lancio della candidatura della “Magna Grecia Lucana” a capitale italiana della cultura 2026.

Come precisa l’Amministrazione Comunale di Pisticci:

“L'annuncio è stato dato in un incontro pubblico tenuto presso lo stand del Consiglio Regionale della Basilicata. I comuni ionici erano rappresentati da: Rocchelia Scarcella e Tiziana Viggiano (Bernalda), Nicola Melidoro (Nova Siri), Massimiliano Padula (Policoro), Antonio De Sensi (Pisticci), Eleonora Divincenzo (Rotondella).

Le scadenze sono:

a) presentazione della MANIFESTAZIONE di INTERESSE entro il 4 luglio 2023;

b) presentazione del DOSSIER di candidatura entro il 27 settembre 2023.

L’unione dei comuni della costa del metapontino si colloca come iniziativa volta ad essere protagonista attiva di un progetto ambizioso.

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato