Venerdì, 04 Aprile 2025

Itrec: altri 1225 mq di capannone nel silenzio del tavolo della trasparenza

Giovedì, 29 Giugno 2023

Non dovremmo essere noi a dare questa notizia che riguarda il delicato processo di decommisioning dell’impianto itrec, bensì l’assessore regionale all'ambiente, Latronico, convocando un tavolo sulla trasparenza sul nucleare, che in altre regioni - lo ribadiamo - sono convocati regolarmente.

Sogin ha avviato, infatti, il procedimento ministeriale per realizzare un capannone industriale (oltre quelli già autorizzati per l 'impianto ICFP), per scorie di bassa attività per circa 1225 MQ (su un volume lordo di circa 16.000 MC). I dati sono consultabili sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il "decommissioning" è un processo che genera nuovi volumi di rifiuti radioattivi (è uno dei tanti motivi per cui il nucleare diventa antieconomico). Ci preoccuperebbe invece se si stoccassero nel sito dell'Itrec altri volumi di scorie senza conoscerne la provenienza alla luce della mancata individuazione del sito del deposito nazionale. L’Itrec in 20 anni sarebbe dovuto diventare un "prato verde", inidoneo - secondo i criteri Ispra - per essere deposito definitivo.

Tutto questo accade mentre il procedimento per la scelta del sito unico subisce rallentamenti, proteste e opposizioni, soprattutto nel nord Italia e nell'alessandrino, da parte di sindaci, che vede a livello locale come oppositori amministratori, politici e parlamentari (Lega) che invece in Parlamento lavorano per un ritorno del nucleare in Italia.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"