Mercoledì, 05 Febbraio 2025

La Magna Grecia Lucana si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026

Mercoledì, 05 Luglio 2023

È stata presentata, dal Comune di Bernalda - METAPONTO - la candidatura della Magna Grecia Lucana a Capitale Italiana della Cultura 2026.

Obiettivo della candidatura è soprattutto il rilancio turistico e culturale del Metapontino.
Tale progetto sarà condiviso con i comuni lucani costieri della Magna Grecia, al fine di costruire un percorso insieme, unendo potenzialità e risorse per puntare ad un traguardo ambizioso, nella consapevolezza che il nostro territorio ha le carte in regola per poter competere ai massimi livelli culturali e turistici con una
programmazione a medio e lungo termine.
Il lavoro di valorizzazione e di promozione sarà fatto in una ottica di cooperazione, di crescita culturale di tutta la Magna Grecia Lucana, che sarà protagonista del dossier di candidatura da presentare a settembre.
I comuni di Bernalda, Policoro, Pisticci, Scanzano, Nova Siri e Rotondella, uniti da un’unica matrice magnogreca, accettano insieme questa grande sfida culturale per mettere in luce l'unicità storica e turistica del nostro territorio al fine di creare un attrattore culturale che miri a promuovere l’inclusività e la destagionalizzazione coinvolgendo tutte le istituzioni culturali, sia pubbliche che private.
Un territorio unito e compatto per questo prestigioso obiettivo è un risultato di grande valore e una importante risorsa per il futuro, comunque vada questa grande sfida!

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato