Domenica, 06 Aprile 2025

La Magna Grecia Lucana si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026

Mercoledì, 05 Luglio 2023

È stata presentata, dal Comune di Bernalda - METAPONTO - la candidatura della Magna Grecia Lucana a Capitale Italiana della Cultura 2026.

Obiettivo della candidatura è soprattutto il rilancio turistico e culturale del Metapontino.
Tale progetto sarà condiviso con i comuni lucani costieri della Magna Grecia, al fine di costruire un percorso insieme, unendo potenzialità e risorse per puntare ad un traguardo ambizioso, nella consapevolezza che il nostro territorio ha le carte in regola per poter competere ai massimi livelli culturali e turistici con una
programmazione a medio e lungo termine.
Il lavoro di valorizzazione e di promozione sarà fatto in una ottica di cooperazione, di crescita culturale di tutta la Magna Grecia Lucana, che sarà protagonista del dossier di candidatura da presentare a settembre.
I comuni di Bernalda, Policoro, Pisticci, Scanzano, Nova Siri e Rotondella, uniti da un’unica matrice magnogreca, accettano insieme questa grande sfida culturale per mettere in luce l'unicità storica e turistica del nostro territorio al fine di creare un attrattore culturale che miri a promuovere l’inclusività e la destagionalizzazione coinvolgendo tutte le istituzioni culturali, sia pubbliche che private.
Un territorio unito e compatto per questo prestigioso obiettivo è un risultato di grande valore e una importante risorsa per il futuro, comunque vada questa grande sfida!

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni