Domenica, 06 Aprile 2025

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Sabato, 09 Dicembre 2023

30 anni. Tanti ne sono passati da quando i Sassi di Matera entrarono nella lista dei beni patrimonio dell'umanità. Non un singolo monumento ma un intero nucleo urbano. Esempio eccezionale di come l'uomo abbia saputo plasmare lo spazio e le risorse intorno a lui, adattandole alle sue esigenze.

Con l'Unesco e il suo prezioso riconoscimento Matera è assurta a città del mondo. Un trentennale che la città ha voluto omaggiare con un calendario ricchissimo di iniziative in cui la festa si è alternata a momenti di riflessione e confronto, con la sacerdotessa del rock Patti Smith ad aprire le danze. Oggi 9 dicembre al cinema "Guerrieri", a partire dalle ore 9.30, si è svolto un dibattito in cui esperti di tutto il mondo rifletteranno sul passato di Matera ma soprattutto sul suo futuro. Al centro la rigenerazione urbana e la rinascita delle comunità.
Domani, invece, fari puntati sullo "Smart Tourism, o Turismo 4.0", quello in cui l'uso intelligente delle tecnologie consente di migliorare l'esperienza dei visitatori e la qualità della vita dei residenti. Argomento di non poco conto in una città la cui vera sfida sarà quella di far convivere pacificamente le sue anime fatte di passato e futuro.
Lunedì, infine, sarà un incontro promosso dal Comune, "30 anni di esperienza Unesco per le nuove generazioni" con protagonisti gli studenti a chiudere i festeggiamenti.

fonte TGR Basilicata

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni