Sabato, 05 Aprile 2025

Adozione regolamento urbanistico: parte la fase delle osservazioni

Venerdì, 12 Gennaio 2024

Il giorno 11 gennio 2024, nella sezione Bandi e Avvisi del sito Citta di Pisticci, è stato pubblicato l'Avviso che dà il via alla procedura di partecipazione riguardante il Regolamento Urbanistico comunale adottato con DCC n. 39 del 27.12.2023. L'Avviso risulta altresì affisso, in versione cartacea, negli appositi spazi presenti sul territorio comunale.

Fino al 12 marzo 2024 sarà possibile far pervenire opposizioni e/o osservazioni riguardanti lo strumento urbanistico in questione, da presentare al protocollo dell'Ente o inviare utilizzando il seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le osservazioni dovranno essere formulate utilizzando il modulo appositamente predisposto rinvenibile sempre nella sezione Avvisi del sito Città di Pisticci o in allegato al presente post.

Tutti gli elaborati parte integrante del Regolamento Urbanistico sono consultabile al seguente indirizzo:

https://www.comunedipisticci.it/index.php/l-amministrazione/atti-e-pubblicazioni/proposta-regolamento-urbanistico.html

In ogni caso, nei prossimi giorni si svolgeranno più incontri pubblici finalizzati a far conoscere i contenuti del Regolamento alla cittadinanza.

Post Gallery

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1