Martedì, 08 Aprile 2025

Premio Agenda Digitale: alla iInformatica la menzione speciale per il progetto Realverso

Mercoledì, 31 Gennaio 2024

Nella mattinata del 30 gennaio, in occasione dell’evento “Oltre le colonne d’Ercole”, organizzato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano, sono stati consegnati i premi Agenda Digitale 2023.

L’evento di premiazione si è tenuto allo Spazio Convegni Carlo de Carli del Politecnico di Milano, e ha visto la moderazione e gli interventi di importanti personalità quali Mariano Corso, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Agenda Digitale e Coordinatore del Comitato tecnico-scientifico “Innovazione organizzativa e lavoro agile” dell’Osservatorio nazionale del lavoro pubblico del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giuliano Noci, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Agenda Digitale e Membro del Comitato di coordinamento per la strategia nazionale sull’intelligenza artificiale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e di Alessandro Perego, Direttore Scientifico di Osservatori Digital Innovation e Vice Rettore per lo sviluppo sostenibile e l’impatto del Politecnico di Milano.

In questo prestigioso contesto, la PMI Innovativa Lucana iInformatica ha ricevuto una menzione speciale della giuria nella categoria “Imprenditorialità al servizio delle PA”, grazie al suo progetto Realverso, il metaverso della sostenibilità già vincitore del premio Top of the PID 2023 nella categoria relativa al turismo. Il Realverso è uno spazio digitale in cui è possibile è possibile creare il proprio avatar e visitare i borghi più caratteristici della Basilicata e della Sicilia, il tutto diffondendo la cultura e le usanze dei luoghi riprodotti e invitando gli utenti a visitarli dal vivo, ed educando i propri utenti all’attuazione di comportamenti sostenibili, come la corretta differenziazione dei rifiuti e la lotta allo spreco idrico, promuovendo inoltre gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

A ritirare la targa con la menzione speciale della giuria per la iInformatica è sato il PhD Diego Sinitò, IT manager dell’azienda e realizzatore del progetto Realverso, che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ricevere questa menzione speciale da un organismo così prestigioso, e in un contesto tanto importante. È un’altra dimostrazione della bontà del lavoro svolto finora, e ci spinge a continuare in questa direzione, dando importanza all’innovazione digitale mettendola al servizio del nostro territorio e delle PA”.

Ultima modifica Mercoledì, 31 Gennaio 2024 09:54

Post Gallery

Sospensione idrica e bassa pressione per intervento sull'Adduttrice Sinni 2. Dove e quando

Eletti i componenti dell’Ordine dei giornalisti di Basilicata

Boxe: la Asd Wellness Revolution protagonista a Brindisi con Lorenzo Palermo

Anticipazioni sulla festa di Tinchi in onore della Madonna del Carmine

Grazie a tutti! Abbiamo sentito il vostro affetto

Un cachi disidratato per un'azienda di Scanzano. Il lavoro di due classi dell'Agrario di Marconia

L'associazione Atleti Amatori protagonista ai Campionati Master di Nuoto del Nord Europa

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo