Sabato, 05 Aprile 2025

Bolletta del gas esorbitante: anziana si rivolge ad Adiconsum

Venerdì, 02 Febbraio 2024

Presso la sede Cisl pensionati di Policoro in via Giustino Fortunato n. 10, si è presentata allo sportello dell’Adiconsum un’anziana signora per contestare la bolletta del gas che riportavano costi più che quadruplicati della materia prima.

Leggendo la bolletta – ha commentato Marina Festa, Presidente Provinciale dell’Adiconsum di Matera – notiamo che la società del gas ha aumentato il costo della materia prima da euro 0,50 – 0,60 a euro 2,65 a mc e così la nostra assistita, con una piccola pensione, si è così trovata a ricevere una fattura complessiva, per un consumo di quattro mesi, di euro 2.008,98.

L’associata – ha continuato Marina Festa – non ha potuto cambiare fornitore, a seguito degli aumenti che vi sono stati negli ultimi mesi, perché una eventuale comunicazione degli aumenti è stata inviata via e-mail o con lettera semplice e la medesima non ha ricevuto nessuna delle due comunicazioni. Occorre, quindi, prevedere da parte dell’Autorità Garante che le Società fornitrici siano obbligate a comunicare ai clienti gli aumenti tariffari per via pec o con raccomandata a.r. e a proporre la loro migliore offerta senza applicare autonomamente la tariffa massima.

Per l’anziana signora – ha concluso Festa – abbiamo presentato un ricorso all’Azienda del gas auspicando una riduzione dei costi.

Per ulteriori informazioni: tel. 0835330539 – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ogni sabato dalle ore 10,00 alle 12,00 presso la Cisl Pensionati di Policoro in Via Giustino Fortunato n. 10.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"