Giovedì, 03 Aprile 2025

Angelina Mango vince il Festival di Sanremo!

Domenica, 11 Febbraio 2024

Siete matti, grazie di cuore all'orchestra, a te Amadeus, a Fiorello, al mio team, a mia madre, a mio fratello, alla mia famiglia, grazie che siete venuti", ha detto tra le lacrime Angelina Mango l'artista 22enne, figlia di Pino Mango e Laura Valente, che ha vinto il festival di Sanremo. (ansa)

“Dopo dieci anni, un’altra lucana sale sul gradino più alto del podio di Sanremo. E per l’edizione 2024 del Festival della canzone italiana la nostra Angelina Mango si consacra regina indiscussa della kermesse. Il talento e l’energia della giovane cantante di Lagonegro, figlia dell’indimenticabile Pino Mango, sono stati compiutamente riconosciuti. La Basilicata tutta oggi è in festa per lei e con lei salirà sul tetto del mondo a maggio con l'Eurovisione Song Contest in Svezia. Ad maiora Angelina, vola sempre più in alto!”.
È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commentando la vittoria della giovane artista al Festival di Sanremo ‘24.

A Lagonegro, città natia della giovane cantante, dove si è festeggiato fino a tarda notte la vittoria della bella e brava Angelina, il sindaco dichiara che darà alla vincitrice del Festival di Sanremo le chiavi della città.

Ad Angelina, orgoglio lucano, l’applauso di una intera regione e i complimenti anche di pisticci.com

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo