Sabato, 12 Aprile 2025

Amministrazione Albano-Florio ancora assente sui gravi problemi che investono agricoltori e territorio

Giovedì, 15 Febbraio 2024

Quasi tutti i comuni della Basilicata si sono ritrovati nei propri consigli comunali aperti per esprimere solidarietà e vicinanza agli agricoltori che manifestano con forza il disagio che vivono a causa e per effetto della crisi agricola. Crisi che si è tradotta in insostenibile perdita del potere d'acquisto dei produttori a causa anche del malgoverno regionale e della politica predatoria del Consorzio di Bonifica.A fronte di ciò e nonostante che il comune conta uno dei territori più ampi e più produttivi non è rappresentato in nessun tavolo di trattativa. Addirittura è stato escluso anche dai nuovi organismi dirigenti del Consorzio di Bonifica nonostante che fosse il maggior contribuente con un apporto di 1milione di euro all'anno,con una superficie a beneficio idraulico di13.400  ettari e con una superficie  irrigua quasi pari

Il numero delle ditte è pari a 13.000, quasi tutta la popolazione contribuisce a mantenere in vita il fallimentare carrozzone politico. Possiamo continuare sui silenzi e sulle assenze dei nostri amministratori come ad esempio sul Piano di Sviluppo rurale che di fatto esclude più di ,1000 ettari agricoli perché ancora vincolanti agli usi civici.

Per il momento ci fermiamo qui in attesa che la giunta convochi un consiglio comunale aperto per discutere dei problemi del mondo agricolo e delle richieste che gli agricoltori avanzano a chi di competenza.

Per Tavolo Verde Puglia e Basilicata, Prof Francesco Malvasi.

Post Gallery

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB

La Camerata delle Arti presenta “Via Dolorosa” la musica sacra nella Settimana Santa