Lunedì, 24 Febbraio 2025

Nelle dighe lucane mancano milioni di metri cubi di acqua

Martedì, 12 Marzo 2024

Sono 117 i milioni di metri cubi di acqua in meno, rispetto allo stesso periodo del 2023, nelle dighe della Basilicata: è quanto emerge dai dati dell'Osservatorio Associazione Nazionale Bonifiche ed Impianti Irrigui.

Nel dettaglio sono stati calcolati 85 milioni di metri cubi mancanti nell'invaso di Montecotugno-Senise (Potenza) e 26 in quello di San Giuliano (Matera) anche se la tendenza dell'ultima settimana è in rialzo, con un aumento di 20 milioni.

"Occorre subito una verifica del piano irriguo - ha detto il componente dell'esecutivo nazionale dell'Anbi, Donato Di Stefano della Cia - per monitorare fabbisogni ed esigenze degli areali a produzione intensiva di pregio, sulla scorta delle prenotazioni avanzate e delle eventuali esigenze per le seconde colture".

Di Stefano ha rilanciato la proposta della "redazione di piani per le aree ad agricoltura intensiva e irrigue, partendo dalla ottimizzazione e l'efficientamento dei sistemi di accumulo e distribuzione della risorsa idrica, favorendo il recupero dei reflui e delle acque di vegetazione".

fonte Ansa

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca