Martedì, 08 Aprile 2025

Nelle dighe lucane mancano milioni di metri cubi di acqua

Martedì, 12 Marzo 2024

Sono 117 i milioni di metri cubi di acqua in meno, rispetto allo stesso periodo del 2023, nelle dighe della Basilicata: è quanto emerge dai dati dell'Osservatorio Associazione Nazionale Bonifiche ed Impianti Irrigui.

Nel dettaglio sono stati calcolati 85 milioni di metri cubi mancanti nell'invaso di Montecotugno-Senise (Potenza) e 26 in quello di San Giuliano (Matera) anche se la tendenza dell'ultima settimana è in rialzo, con un aumento di 20 milioni.

"Occorre subito una verifica del piano irriguo - ha detto il componente dell'esecutivo nazionale dell'Anbi, Donato Di Stefano della Cia - per monitorare fabbisogni ed esigenze degli areali a produzione intensiva di pregio, sulla scorta delle prenotazioni avanzate e delle eventuali esigenze per le seconde colture".

Di Stefano ha rilanciato la proposta della "redazione di piani per le aree ad agricoltura intensiva e irrigue, partendo dalla ottimizzazione e l'efficientamento dei sistemi di accumulo e distribuzione della risorsa idrica, favorendo il recupero dei reflui e delle acque di vegetazione".

fonte Ansa

Post Gallery

Ospedale di Tinchi: il Comitato chiede interventi più incisivi a tutti i livelli

Caccia al tesoro al museo archeologico della Siritide-Policoro

Asm, a Matera il congresso di pneumologia “Basilicata 2025”

La battaglia di Mirna Mastronardi sui pericoli social per i giovani. Nel nome di Dea

Turismo delle Passioni. Tre workshop tecnici, uno a Pisticci Scalo, promossi da Apt

Albano su Piano Regionale della Salute: “Così sarà un fallimento, fermatevi e discutiamo!”

Mancini su Pisticci in serie B di futsal: “Un trionfo per lo sport della nostra provincia!”

"Notte nazionale del Liceo classico", si rinnova la tradizione all’IIS Pisticci Montalbano. Foto

L’Elettra si impone a Montescaglioso e vola ai play off. Foto