Giovedì, 03 Aprile 2025

Al Crob di Rionero la biopsia liquida, un nuovo metodo di ricerca dei tumori

Martedì, 21 Maggio 2024

Brevettato lo studio di 5 ricercatrici. Domani la presentazione

Un metodo innovativo di individuazione e monitoraggio dei tumori che si focalizza sulle vescicole extracellulari, frutto dello studio delle ricercatrici dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture (Potenza) - Antonella Caivano, Luciana De Luca, Ilaria Laurenzana, Daniela Lamorte e Stefania Trino - sarà presentato domani, mercoledì 22 maggio, nell'Istituto lucano che ne ha depositato il brevetto.

Si tratta di nuovi biomarcatori, metodi diagnostici che consentono di individuare e monitorare i tumori, basati su particelle piccolissime rilasciate in circolo da tutte le cellule, anche da quelle tumorali ed il metodo studiato consente di ottenere preziose informazioni dalle loro analisi.

"Dopo aver isolato e analizzato le vescicole siamo in grado di distinguere quando la patologia tumorale è in atto, il tutto con notevoli vantaggi per i pazienti che possono avere una diagnosi attraverso un semplice prelievo ematico", ha spiegato Caivano.

"Siamo orgogliosi - ha concluso il direttore generale del Crob, Massimo De Fino - di poter presentare questa nuova invenzione.

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo