Domenica, 23 Febbraio 2025

Al Crob di Rionero la biopsia liquida, un nuovo metodo di ricerca dei tumori

Martedì, 21 Maggio 2024

Brevettato lo studio di 5 ricercatrici. Domani la presentazione

Un metodo innovativo di individuazione e monitoraggio dei tumori che si focalizza sulle vescicole extracellulari, frutto dello studio delle ricercatrici dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture (Potenza) - Antonella Caivano, Luciana De Luca, Ilaria Laurenzana, Daniela Lamorte e Stefania Trino - sarà presentato domani, mercoledì 22 maggio, nell'Istituto lucano che ne ha depositato il brevetto.

Si tratta di nuovi biomarcatori, metodi diagnostici che consentono di individuare e monitorare i tumori, basati su particelle piccolissime rilasciate in circolo da tutte le cellule, anche da quelle tumorali ed il metodo studiato consente di ottenere preziose informazioni dalle loro analisi.

"Dopo aver isolato e analizzato le vescicole siamo in grado di distinguere quando la patologia tumorale è in atto, il tutto con notevoli vantaggi per i pazienti che possono avere una diagnosi attraverso un semplice prelievo ematico", ha spiegato Caivano.

"Siamo orgogliosi - ha concluso il direttore generale del Crob, Massimo De Fino - di poter presentare questa nuova invenzione.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca