Lunedì, 24 Febbraio 2025

Al “Museo Essenza” dell’Amaro Lucano, il lavoro incontra la letteratura

Mercoledì, 22 Maggio 2024

Al “Museo Essenza” dell’Amaro Lucano, Il lavoro incontra la letteratura con la presentazione del romanzo “Memorie di una famiglia di guantai”. L’attrice Anna Rita Del Piano sarà la testimonial dell’evento.

L’associazione Wine Fashion Europe che scopre, valorizza e promuove le eccellenze del Made in Italy, presenta l’evento “Il lavoro incontra la letteratura”, ideato da Silvana Laviola, vice presidente di WFE, in occasione dell’uscita del romanzo “Memorie di una famiglia di guantai” scritto da Antonio Caiafa, sociologo, reporter e filmaker.

Il libro è stato recensito con molta ammirazione dalla famosa scrittrice Dacia Maraini.

L’appuntamento è Domenica 26 Maggio 2024, allo ore 16.45, al Museo “Essenza Lucano”, presso la fabbrica dell’Amaro Lucano, in via cav. Vena a Pisticci scalo (MT).

L'evento avrà inizio con una visita guidata gratuita del Museo Essenza con degustazione dei prodotti Lucano, impreziosito da una performance dell’attrice Anna Rita del Piano, testimonial dell’iniziativa.

Seguirà la proiezione del cortometraggio, “Mani di pelle”, un docufilm sulla quotidianità dei maestri guantai che nel passato lavoravano presso le loro abitazioni del quartiere di Totò: il Rione Sanità.

La maestria dei guantai di Napoli, senza rivali a livello nazionale, nel passato ha sostenuto in modo anonimo e sommerso grandi marchi della moda italiana nel mondo, esorcizzando così il malcostume di un luogo dove il degrado e la povertà divoravano, giorno per giorno, le vite umane e la loro dignità.

Una eccellenza indiscussa, quindi, anche dal punto di vista umano e sociale.

A concludere la serata, vi sarà la presentazione del libro, con l’intervento dell’autore e dell’editore Raimondo Di Maio.

L’architetto Mario Martorano farà da moderatore.

Evento ideato da Silvana Laviola, event planner e vicepresidente dell’associazione Wine &Fashion Europe.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca