Domenica, 23 Febbraio 2025

Progetto Steam: “Vivi con stile… vivi in modo sostenibile!”

Venerdì, 07 Giugno 2024

Il 3 Giugno c.m. gli alunni delle classi 3^ A e 3^B della Scuola Primaria, con le insegnanti Lucia D’Amico, Alessandra D’Angella e la classe 1^E della Scuola Secondaria di 1°grado, con gli insegnanti Flavia Sgrò e Giovanni Caraccio, nella Scuola Media “Q.O.Facco” di Marconia, hanno presentato i lavori conclusivi del Progetto STEAM, richiesto per il 2° anno scolastico da alcuni docenti e proposto dalle associazioni FIDAPA di Pisticci-Marconia e dall’UNITRE di Marconia.

Gli obiettivi prioritari, indicati dalle due associazioni, sono stati quelli di formare gli alunni, perché potessero maturare la consapevolezza di diventare cittadini, soggetti di diritti/doveri e acquisire le capacità di superare gli ostacoli di genere, attraverso iniziative di istruzione-formazione, al fine di ridurre il divario di genere, assicurando uguali opportunità nello sviluppo delle capacità individuali e di gruppo in tutte le discipline del sapere ma, in particolare, dell’ area STEAM (Scienze-Tecnologia-Ingegneria-Arte- Matematica).

Il progetto è stato stilato indicando due impegni didattico-educativi: Educazione ambientale e Giochi logico-linguistici e matematici. Le tre classi hanno sviluppato la parte del progetto che riguarda l’educazione ambientale. Gli alunni, con le diverse esperienze di apprendimento STEAM, si sono distinti per creatività e senso critico nell’esaminare i fenomeni esaminati, sapendo utilizzare i procedimenti logici per la difesa e la tutela dell’ambiente. Si sono, inoltre, dedicati con impegno ad attività di laboratorio creativo di riciclo, mettendo in atto soluzioni originali per la creazione di nuovi oggetti, dimostrando, così, di aver acquisito la consapevolezza dell’impatto che scelte sbagliate e diversi comportamenti non corretti, anzi incivili, hanno sull’ambiente.

Le presidenti Marirosa Gioia della FIDAPA, Giuseppina Lo Massaro dell’UNITRE di Marconia e Pina Panettieri, referente del progetto per la Fidapa si congratulano vivamente con gli alunni, per l’eccellente lavoro svolto con i loro insegnanti, ai quali va un grande plauso per la professionalità e la passione nel loro impegnativo compito di formazione culturale e morale dei ragazzi del nostro territorio. I nostri ringraziamenti sentiti vanno alla nuova Dirigente Scolastica Ines Nesi, nell’aver sostenuto ed apprezzato il progetto per meglio completare, un lavoro anche molto interessante svolto lo scorso anno scolastico, ma che alcuni docenti hanno voluto completare.  

Le referenti del progetto Pina Panettieri per la FIDAPA e Giuseppina Lo Massaro per l’UNITRE di Marconia

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca