Domenica, 23 Febbraio 2025

In aumento le partecipazioni alla “Festa dell’Agricoltore”

Mercoledì, 17 Luglio 2024

Il 24 -25 agosto si svolgerà a Marconia nella piazza centrale la seconda edizione della festa dell'agricoltore a cui aderiscono Tavolo Verde Puglia e Basilicata, Confederazione Agricoltori (CIA), comitato feste patronali Madonna delle Grazie e altre organizzazioni e associazioni del territorio vicino al mondo dell'agricoltura.

Scopo della manifestazione è quello di riproporre all'attenzione delle Istituzioni tutte, il nobile ruolo ed indispensabile funzione che gli agricoltori svolgono non solo ai fini economici, ma anche sociale nell'interesse del territorio.

La persistente crisi che travolge il mondo agricolo necessita da parte di tutti di risposte concrete ed indifferibili e partecipazione nella consapevolezza che solo attraverso il rilancio del settore primario è possibile contribuire alla ripresa generale dell'economia.

Il programma dettagliato dell'iniziativa sarà diffuso a mezzo stampa e attraverso i social network entro la fine del mese e vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo culturale e istituzionale della regione Basilicata e della regione Puglia.

Per informazioni 3389920965 Prof Ciccio Malvasi; 392 8810234 Alberto Raimondo comitato feste Patronali Madonna delle Grazie; 3334951235 Roberto Lalinga addetto stampa.

Ultima modifica Mercoledì, 17 Luglio 2024 14:15

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019