Lunedì, 24 Febbraio 2025

Agricoltura in ginocchio a causa della estrema siccità

Sabato, 27 Luglio 2024

Circa 3500-4000 ettari di produzioni orticole di pregio nell’areale Nord Basilicata, già in buona parte compromesse, sono a rischio totale per la carenza di acqua. Non c’è più tempo da perdere.

E’ l’SOS lanciato da Cia-Agricoltori Potenza e Matera che denunciano, nuovamente, gli ingiustificati ritardi a livello regionale per trovare soluzione alla situazione di emergenza determinata dalla siccità e conseguentemente alle dighe ed invasi con scarsa disponibilità.
Nonostante le continue pressioni e sollecitazioni dell’intero mondo agricolo – si legge nella nota – non è stata ancora definita la data di convocazione del tavolo interistituzionale per la gestione della risorsa fra Puglia e Basilicata.
Si tratta – sostengono i responsabili della Cia – di assumere decisioni e provvedimenti tempestivi su come integrare i fabbisogni idrici negli areali del lavellese in parte già compromessi e ridimensionati.
Urge definire con estremo rigore modalità e tempistica delle concessioni dei 4,5 Mmc di risorsa a suo tempo concordato e contestualmente attivare le dovute compensazione che la Regione Basilicata tramite il CdB deve garantire.

La Cia evidenzia che oramai siamo di fronte ad un vero e proprio dramma; e’ una corsa contro tempo con la speranza di salvare il salvabile e cercare di limitare le perdite, sapendo che ogni giorno che passa vanno in fumo prodotto e redditi degli agricoltori.
Riteniamo che tali esiti non possono essere sottaciuti e sono un monito di assoluta gravità per Istituzioni e Governi ad ogni livello.
Successivamente ci sarà modo per fare il punto di progetti di impianti ed opere irrigue finanziati o da finanziare e quindi affrontare l’inadeguatezza dell’attuale sistema irriguo ora è tempo di agire senza ulteriori indugi conclude la nota.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca