Domenica, 23 Febbraio 2025

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Tavolo Verde Puglia e Basilicata indirizzata all’assessore all’agricoltura della regione Basilicata, al Presidente Bardi e al comitato direttivo del Consorzio di bonifica di Basilicata.

Circa 3500-4000 ettari di produzioni orticole di pregio nell’areale Nord Basilicata, già in buona parte compromesse, sono a rischio totale per la carenza di acqua. Non c’è più tempo da perdere.

Ci saranno anche gli agricoltori lucani giovedì 26 ottobre alla grande manifestazione nazionale di protesta organizzata da Cia-Agricoltori Italiani che si terrà in Piazza Santi Apostoli, a Roma. Cia Basilicata dopo incontri territoriali e nelle sedi intercomunali sta organizzando autobus con delegazioni da tutti i territori delle due province.

A Marconia la Prima edizione del Magna Grecia Agriexpo accende i riflettori sul ruolo storico e culturale del cibo e dell’agroalimentare lucano a sostegno della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2026 dei Comuni della Magna Grecia.

I lucani consumano circa 75 kg di carne all'anno, per quasi la metà (33 chili) di origine suina. E' questo uno dei principali dati emersi da un report della Cia Agricoltori su dati del 2021, che ha evidenziato nell'ultimo anno una contrazione "sensibile" del consumo, tra il 20 e il 25%.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca