Domenica, 23 Febbraio 2025

Fosso La Noce diventerà punto di osservazione narturalistica

Venerdì, 30 Agosto 2024

Il Comune di Pisticci è stato ammesso al finanziamento regionale del Bando Misura 4.4, destinato a sostenere investimenti non produttivi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali.

Il finanziamento di 50mila euro sarà utilizzato per il progetto di realizzazione di un punto di osservazione naturalistica a Fosso La Noce, zona SIC/ZPS (Sito di Interesse Comunitario/Zona di Protezione Speciale), dove sono stati recentemente effettuati interventi di manutenzione e creazione di sentieri e aree naturalistiche.

“Questo finanziamento rappresenta un’importante conferma dell’impegno dell’Amministrazione che guido verso la valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Ringrazio quanti hanno contribuito alla stesura del progetto, in particolare l’Ufficio Tecnico del Comune,” ha dichiarato il Sindaco, Domenico Albano.

Il finanziamento ottenuto sarà impiegato per la realizzazione di una altana in legno, ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Rocco Negro: “Il progetto prevede la costruzione di un punto di osservazione che arricchirà l’esperienza dei visitatori di Fosso La Noce, una località di grande valore naturalistico, che rientra anche nel progetto regionale 'Turismo delle Passioni'.”

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019