Venerdì, 04 Aprile 2025

Associazione AICMT OdV: ad ottobre un convegno in occasione del 25º anniversario della sua fondazione

Mercoledì, 25 Settembre 2024

Il Convegno AICMT si terrà a Bari il 19 ottobre 2024, presso la Sala Convegni dell'Hotel Excelsior, ed è organizzato dall'Associazione AICMT OdV in occasione del 25º anniversario della sua fondazione.

L'evento, rivolto a professionisti sanitari, assistenti sociali, famiglie e volontari, mira a fornire formazione e informazione multidisciplinare sulla malattia rara Charcot-Marie-Tooth (CMT), concentrandosi sulla diagnosi precoce e la presa in carico olistica del paziente e del suo nucleo familiare.

Durante il convegno verranno affrontati temi quali i meccanismi patogenetici della malattia, le basi genetiche, l'importanza della valutazione neurofisiologica, le terapie attive sul metabolismo neuromuscolare e l'approccio riabilitativo. Saranno presenti esperti del settore, tra cui neurologi, genetisti, fisioterapisti e psicologi, che condivideranno i loro studi e le esperienze cliniche. L'evento assegna 5 crediti ECM per 60 professionisti sanitari e crediti formativi per assistenti sociali.

Il convegno, patrocinato da importanti istituzioni e associazioni come UNIAMO e Telethon, offrirà anche una tavola rotonda dedicata alla discussione della presa in carico olistica dei pazienti e delle loro famiglie, e concluderà con un test ECM.

Pisticci avrà una sua rappresentanza nella persona di Salvatore Losenno in qualità di coordinatore di AICMT e vice coordinatore della consulta Sud. Sul convegno queste le parole del coordinatore Losenno: “È un onore essere invitato ad un tavolo così importante. Spero di essere all'altezza, porto avanti un impegno preso con me stesso. Oggi scoprire in età prenatale di essere affetti da malattie rare può aumentare di molto la qualità della vita del nascituro. Insieme a medici, pediatrici ed altri specialisti cerchiamo di rendere la vita di queste persone più vivibile. Sono contento e soddisfatto di aver raggiunto grazie all'associazione questo traguardo che per me non è una fine, un essere arrivato, ma un inizio verso nuovi orizzonti.”

nella foto sopra il programma del convegno, sotto Salvatore Losenno coordinatore di AICMT e vice coordinatore della consulta Sud

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"