Giovedì, 10 Aprile 2025

L’IIS “Policoro-Tursi”celebra la Giornata Europea delle Lingue

Giovedì, 26 Settembre 2024

I docenti del Dipartimento di lingue dell’IIS Policoro-Tursi, in occasione della Giornata europea delle lingue 2024, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, hanno progettato un’attività cartellonistica per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della diversità linguistica e culturale in Europa, oltre che per rendere l’apprendimento delle lingue più divertente!

I disegni realizzati hanno permesso di creare un poster che parteciperà al concorso indetto dalla Commissione Europea – sezione European Day of Languages (EDL) – e sarà affisso nei rispettivi plessi di Policoro (Pitagora) e di Tursi (M. Capitolo). 

Si ricorda che l’IIS Policoro-Tursi, da anni, promuove la collaborazione internazionale attraverso l’organizzazione di attività di scambio con le scuole partner di eTwinning ed Erasmus+.

Per il corrente anno scolastico 2024/25, nei mesi di maggio-giugno 2025, gli studenti del Lycée professionnel “Marx Dormoy” di Champigny-sur-Marne (Parigi - Francia) saranno accolti nel plesso di Policoro con conseguente visita al plesso di Tursi, per concretizzare fisicamente il gemellaggio, già avviato in forma digitale sulla piattaforma eTwinning, nell’anno scolastico 2023/2024, sulla base dell’accordo di partenariato tra l’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata e il rettorato dell’Académie di Créteil (Francia).

Il plesso di Tursi, in passato già protagonista di partenariati strategici Erasmus+KA2 con altre scuole europee, dal 2022 ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ KA1 e, come nel precedente anno scolastico, anche per l’anno 2024/25 continuerà le attività di mobilità in Europa di studenti e docenti. Sono state già programmate due mobilità in entrata: ad ottobre verranno ospitati gli studenti del Liceum Ogólnoksztalcace di Poznan (Polonia), a novembre quelli del Realschule plus und Fachoberschule di Dahn (Germania). È in corso di definizione anche l’arrivo di due studenti del Lycée Alain-Fournier di Bourges (Francia) e le mobilità in uscita, con fondi Erasmus, degli alunni di Tursi in Germania e Francia. Come nell’anno scolastico 2023/2024, partiranno anche dei docenti in job shadowing per uno sviluppo educativo e formativo dei partecipanti in chiave europea e a sostegno di una scuola più inclusiva, pronta a confrontarsi e trasformarsi.

"La DS, Prof.ssa Maria Carmela STIGLIANO ha sottolineato l'importanza di queste attività per la crescita educativa degli studenti e per il consolidamento di una dimensione europea dell'apprendimento.

'La collaborazione internazionale e l'apertura alla diversità culturale e linguistica - ha dichiarato la Dirigente dell'IIS “Policoro-Tursi”- sono elementi fondamentali per formare cittadini globali, capaci di affrontare le sfide del mondo contemporaneo con spirito critico e inclusivo.'

Insieme è meglio!

Together is better!

Ensemble, c’est mieux!

¡Juntos es mejor!

Zusammen ist besser!

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive