Domenica, 23 Febbraio 2025

La Giunta Regionale “ridisegna” la medicina territoriale

Sabato, 19 Ottobre 2024

La giunta regionale della Basilicata ha "ridisegnato" la medicina territoriale con una serie di provvedimenti decisi "nell'ottica di garantire equità e uguaglianza nell'accesso alle cure su tutto il territorio".

Lo ha reso noto l'ufficio stampa.

Nei sei distretti sanitari, per ovviare alla carenza di medici di famiglia, è stato deciso di costituire una Aggregazione Funzionale Territoriale ogni 23 mila abitanti circa, ossia un team di camici bianchi che garantirà l'assistenza sanitaria 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Per ogni Aft, è stata prevista una Unità Complessa di Cure Primarie, sistemata tra le varie strutture territoriali. Aft e Uccp si avvieranno con la realizzazione di tutte le strutture previste e finanziate con il Pnrr, "ma il recepimento di quanto definito dalla Giunta regionale dovrà essere accompagnato, fin da subito, dalla redazione e approvazione di accordi integrativi regionali".
"A latere della costituzione delle Aft - ha spiegato l'assessore regionale alla sanità, Cosimo Latronico - il nuovo modello organizzativo funzionale prevede la ridefinizione del numero degli ambiti territoriali ottimali che passano da 45 a 19 per la medicina generale, tante quante sono le Aft, e da 13 a sei per la pediatria di libera scelta, tanti quanti sono i distretti".
Dall'1 gennaio 2025, poi, sarà introdotto il ruolo unico dei medici di medicina generale: "Si tratta - ha spiegato - del superamento dell'attuale distinzione tra medici di assistenza primaria a ciclo di scelta e i medici di continuità assistenziale, attraverso la messa in disponibilità di incarichi che consentirà l'affidamento di convenzioni, a tempo indeterminato, per compensare lo squilibrio esistente tra carenze di medici di medicina generale, a ciclo di scelta e 118, ed esuberi di medici nell'attuale guardia medica".
"Il rimodellamento dell'assistenza territoriale - ha concluso - vuole garantire universalità, uguaglianza ed equità a tutto il territorio nell'accesso alle cure. Il sistema, inoltre, prevede un uso ponderato e responsabile delle risorse e gioca un ruolo chiave nella prevenzione e nella diagnosi precoce delle malattie".

fonte Ansa

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019