Domenica, 23 Febbraio 2025

FAL presenta a Matera i nuovi servizi ferroviari metropolitani

Mercoledì, 23 Ottobre 2024

Giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 10.30, nel Terminal di Serra Rifusa a Matera, Fal presenta i nuovi servizi metropolitani già avviati a Potenza dal 7 ottobre scorso e programmati d’intesa con la Regione Basilicata per garantire ai cittadini lucani una vera e propria metropolitana di superficie.

Si tratta di 34 collegamenti giornalieri (andata e ritorno), 16 in più di quelli attuali, che effettueranno 5 fermate sui 10 chilometri del percorso cittadino (Matera Sud, Matera Centrale, Matera Villa Longo, Matera Serra Rifusa, Venusio) dalle 5.30 alle 23, nei giorni feriali. A Serra Rifusa, oltre ad una fermata ferroviaria e ad una fermata di autobus, è disponibile un parcheggio di scambio gratuito da 300 posti auto.

Alla manifestazione intervengono: il Presidente di Ferrovie Appulo Lucane, Vittorio Zizza; il Direttore Generale, Matteo Colamussi; il Vicepresidente ed Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe; il Presidente della Regione, Vito Bardi.

Al termine della manifestazione è previsto un breve viaggio in treno con soste di qualche minuto nelle 5 fermate/stazioni della tratta metropolitana di Matera.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca