Domenica, 23 Febbraio 2025

Scanzano Jonico Città della Fragola

Mercoledì, 30 Ottobre 2024

“Il Consiglio Comunale di Scanzano Jonico ha approvato la dichiarazione di Scanzano Jonico “Città della Fragola”. Una iniziativa per celebrare l’agricoltura d’eccellenza del nostro territorio e la qualità delle sue fragole, un prodotto che rappresenta ormai un simbolo del nostro paese”.

Lo dichiara il Sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello, che continua: “La fragola di Scanzano è da anni apprezzata per la sua qualità e questa dichiarazione premia il lavoro, la passione e l’impegno quotidiano dei nostri produttori locali. Il nostro territorio, infatti, merita di essere riconosciuto e valorizzato per la sua unicità e per la sua vocazione agricola. Con questa dichiarazione, l’Amministrazione Comunale si impegna a promuovere ulteriormente questo prodotto d’eccellenza, sostenendo tutte le iniziative che possano valorizzare la fragola e, con essa, il nome di Scanzano Jonico in Italia e all’estero. Vogliamo incentivare lo sviluppo economico, turistico e culturale legato alla nostra tradizione agricola, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alla crescita del nostro territorio”.

“Ringrazio i produttori, le associazioni e tutti i lavoratori e le lavoratrici che ogni giorno - conclude Cariello - contribuiscono a rendere la nostra agricoltura un settore di eccellenza”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019