Mercoledì, 02 Aprile 2025

A Montalbano il convegno sull’opera “Madonna del Patrocinio” di Mattia Preti

Mercoledì, 27 Novembre 2024

È stato presentato ieri a Montalbano Jonico, nello storico Palazzo Rondinelli, il video “Luci e Ombre” dedicato all’olio su tela la Madonna del Patrocinio, custodita nella chiesa madre della cittadina lucana ed attribuita al pittore calabrese Mattia Preti, uno dei massimi esponenti della pittura barocca.

L’evento, promosso dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina e dall’Associazione culturale “Terre di Luce” rientra nel progetto “Vie di Bellezza: percorsi di arte sacra” che si propone di far conoscere e valorizzare il ricco patrimonio artistico presente nelle chiese della diocesi.

Il documentario, realizzato da Logos, il portale online della Diocesi di Matera-Irsina, sotto la direzione di Domenico Infante, con la regia di Erasmo Bitetti, le musiche originali di Lindo Monaco ed i testi di Gabriele Scarcia, ha guidato gli spettatori alla scoperta di un’opera caratterizzata da uno straordinario gioco di luci e ombre e da alcuni dettagli pittorici di rilevante interesse storico-artistico. 

Dopo il saluto del Sindaco di Montalbano Jonico Giuseppe Disanzo, il Presidente di “Terre di Luce” Lindo Monaco ha illustrato i dettagli del progetto.

Sono seguite le presentazioni di Don Donato Giordano, docente di patrologia presso la Facoltà teologica pugliese che ha trattato dei legami storici dell’Ordine di Malta con la Basilicata e di Gabriele Scarcia, critico d’arte ed ideatore del progetto, che ha illustrato gli aspetti stilistici e storici, alcuni inediti, della tela del  Cavalier calabrese. 

Milena Ferrandina, critica d’arte, si è soffermata invece sulla figura di Mattia Preti ed in particolare sulle opere della maturità, realizzate durante il soggiorno a Malta.

Moderatore dell’incontro è stato il giornalista Salvatore Verde, co-autore anche del montaggio. 

Il convegno si è concluso con l’intervento dell’Arcivescovo di Matera-Irsina Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e con una visita guidata nella Chiesa Madre di Montalbano Jonico dove è custodita la tela del Preti.

Qui il link al video: https://youtu.be/QhPdI4Pfxz0?si=5JfZGSQhdde0ZP-z

Post Gallery

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo