Domenica, 23 Febbraio 2025

Deposito nazionale scorie: Mase avvia per amministrazioni/enti pubblici valutazione impatto strategica

Venerdì, 29 Novembre 2024

Dopo aver ventilato l ‘ipotesi di ammodernare i siti che ospitano rifiuti nucleari ad alta attività per garantirne l’operabilità in attesa di una sistemazione definitiva di questi rifiuti, tra cui l’Itrec di Trisaia

https://www.rainews.it/tgr/basilicata/articoli/2024/10/basilicata-al-centro-del-futuro-nucleare-rotondella-verso-lammodernamento-del-deposito-23f5bce0-15cf-43ce-9e25-6185498664df.html

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica introdotta con l’art.11 del D.L. 181/2023 (“Decreto Energia”), sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. Il link sui cui trovare la procedura è sul sito del Mase (https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Info/11395).

L’elenco delle 51 aree idonee è stato pubblicato sul sito del Ministero il 13 dicembre 2023.

https://www.mase.gov.it/sites/default/files/Archivio_Energia/Sostenibilita/Energia_Nucleare/Rifiuti_Radioattivi_Combustibile_Nucleare_Esaurito/elenco_pubblicazione_aree_CNAI.pdf

Per la Basilicata e la Puglia i comuni direttamente interessati dal procedimento VAS del Mase sono: Montalbano Jonico, Altamura, Genzano di Lucania, Montescaglioso, Bernalda, Irsina, Gravina in Puglia, Matera. Sono interessate le provincie di Matera, Potenza, Bari, Taranto e le regioni Basilicata e Puglia 

I comuni limitrofi, compreso quello di Rotondella interessato dal deposito nucleare ITREC (che rischia di diventare sito provvisorio definitivo) e altri enti pubblici collegati come parchi, autorità di bacino, sovrintendenze, consorzi di bonifica, AP/AL ed enti territoriali devono presentare necessariamente le proprie osservazioni entro il 26/12 /2024 per le valutazioni di impatto ambientale dei piani e programmi territoriali (pianificazione e programmazione territoriale).

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca