Domenica, 23 Febbraio 2025

Il Coordinamento Libera Basilicata ha espresso in una nota, solidarietà e vicinanza nei confronti della PM della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza Anna Gloria Piccininni.

Ieri 23 maggio, nella giornata della legalità e della ricorrenza dei trent’anni della strage di Capaci, il Sindaco di Pisticci Domenico Albano ha partecipato ad un evento organizzato dall’Associazione LIBERA presso il Lido Baia delle Scimmie di Scanzano Jonico, recentemente bersagliato da attentanti incendiari di chiara matrice malavitosa.

Il 23 maggio non deve essere soltanto il giorno del ricordo. Deve essere, per tutti, il giorno di una rinnovata allerta nei confronti del pericolo, concreto, di infiltrazioni mafiose e di quello, più subdolo e diffuso, del propagarsi della mentalità e della cultura mafiose. Quello che, nei giorni scorsi, è accaduto a Scanzano Jonico, con i tre episodi incendiari che hanno distrutto due diversi lidi balneari e l’operazione contro il narcotraffico della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha coinvolto il materano e il Metapontino, ha fatto accendere una rinnovata luce sulla questione della criminalità in quell’area. E’ quanto si legge in una nota di Libera Basilicata.

La Cgil Basilicata, insieme a Libera, Acli, Arci e Rete degli studenti medi, ha organizzato quattro pullman – due da Lagonegro, uno da Potenza e uno da Matera – in partenza per Roma domani 5 marzo per partecipare alla manifestazione nazionale contro la guerra indetta dalla Rete italiana pace e dal mondo associativo.

Lavoratrici, lavoratori, giovani e pensionati insieme in piazza per rivendicare fortemente la fine della guerra in corso e la sottoscrizione di un trattato di pace tra Russia e Ucraina. Il concentramento dei manifestanti nella capitale sarà a piazza della Repubblica alle 13 e il corteo si muoverà alle 14 circa per raggiungere piazza San Giovanni dove, al termine degli interventi delle associazioni promotrici, concluderà la manifestazione il segretario generale della Cgil nazionale, Maurizio Landini.

“Saremo in piazza per manifestare tutta la nostra solidarietà alla popolazione ucraina, vittima di una assurda e inaccettabile aggressione militare da parte della Russia. Aggressione che condanniamo senza se e senza ma – afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa -. Riteniamo importante manifestare uniti con il movimento per la pace per ribadire l’urgenza di raggiungere quanto prima il cessate il fuoco, aprire il negoziato e proteggere la popolazione civile

Non è con l’invio delle armi, ma con il negoziato, la diplomazia, la cooperazione, la forza della democrazia e della non violenza che riusciremo a costruire l’Europa di pace – conclude Summa - e consentire al popolo ucraino e al popolo russo di vivere in libertà e senza oppressori”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019