Mercoledì, 02 Aprile 2025

Anas (Gruppo FS Italiane) fa sapere che ha rimosso mercoledì 5 marzo, il restringimento di carreggiata presente in precedenza in corrispondenza dello svincolo di ‘Bernalda’ della strada statale 407 “Basentana”.

Un mezzo che trasportava finocchi si è ribaltato sulla strada statale 407 “Basentana” all'altezza dell'uscita per Brindisi Montagna, intorno alle 14:00.

È la delibera che il Consiglio Comunale approvò all'unanimità su proposta di Tavolo Verde Puglia e Basilicata e del Comitato Basentana recante una dettagliata proposta progettuale per la messa in sicurezza della Basentana e per la realizzazione di complanari e di tre sovrappassi compreso quello per collegare Marconia alla importante arteria extraurbana Metaponto-Potenza.

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata dal Dr. Pasquale D. Grieco (Consigliere Comune di Pisticci), indirizzata al presidente della regione Basilicata Vito Bardi, inerente l’annosa questione “Sicurezza Basentana”

“S.S. 407 Basentana - Basta Vittime.

Gent.mo Presidente della Regione Basilicata Dr. Vito Bardi, Le scrivo questa lettera, in rappresentanza anche di tanti cittadini che percorrono quotidianamente la strada in oggetto, per evidenziarle la grave pericolosità in cui versa. È appena il caso di ricordarle, che nell'ultima settimana, e come sicuramente a Lei noto, sono occorsi due incidenti e per fortuna non mortali. Sicuramente incidenti in cui si sommano più variabili, però, per certo l'attuale sicurezza e quella di progetto risultano essere drammatiche. Le riporto solo un dato ultimo, ovvero, sono bastati pochi millimetri di pioggia, per rendere quella strada più "insicura". Per prima cosa il manto stradale è sconnesso con degli avvallamenti prodotti dal passaggio di mezzi pesanti, che si riempiono di acqua e durante la notte, tende a ghiacciare per le basse temperature. La seconda non di meno importanza, l'assenza di complanari che farebbero transitare e defluire, tutti i mezzi agricoli e traffico locale con pneumatici "imbrattati" di fango, proprio quel terreno Presidente che ora finisce e si distribuisce sulle carreggiate principali. Bene, il senso di questa missiva, è quello di "esortarla" a chiedere la revisione del progetto Basentana, ed in particolare il tratto Metapontino, fortemente antropizzato, per la presenza di numerose aziende agricole, che quotidianamente attraversano quella strada per esigenze di lavoro, con accesso dai diversi ingressi a raso. Le chiedo da cittadino di "Rivedere in toto il progetto Basentana", i palliativi proposti sono drammaticamente insufficienti (vedi spartitraffico centrale e non solo) tanto da peggiorare la viabilità e la sicurezza stradale. Disponibile a qualsiasi confronto se lo vorrà, certo comunque che non farà mancare un suo prezioso e fattivo intervento quale primo cittadino di questa Regione."

Cordialità, Dr. Pasquale D. Grieco (Consigliere Comune di Pisticci)

Pagina 1 di 17

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto