Domenica, 23 Febbraio 2025

Una vergognosa e pericolosa realtà che nega lo stato di diritto e riafferma lo stato dell'obbligo e della coercizione: la S.S. 407 Basentana

Sabato, 18 Gennaio 2025

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Tavolo Verde Puglia e Basilicata

Sono anche le piccole cose che contribuiscono a connotare il modello di una Stato moderno come ad esempio il rapporto tra i diritti e i doveri; il diritto inteso come opportunità per tutti i cittadini di utilizzare i mezzi, gli strumenti pubblici per il soddisfacimento di un bisogno che ha carattere generale. Una delle tante

cose è rappresentato dalle strade (comunali, provinciali, statali ecc.) che la collettività utilizza nel rispetto del codice stradale: codice che il Ministro Salvini l'ha reso più stringente e restrittivo. Per contro nulla è stato fatto per garantire la Sicurezza Stradale a chi utilizza le strade; in alcuni casi viene ad essere peggiorata con interventi che vanno sotto la dicitura "messa in sicurezza attraverso interventi di adeguamento alle norme nazionali ed Europee". L' esempio più eclatante è rappresentato dalla Basentana 407 dove vengono impiegati milioni di Euro più che per la messa in sicurezza, per la non sicurezza. Infatti la carreggiata è stata ridotta, il fondo stradale pericoloso: gli accessi alle aziende agricole privi di sicurezza e di corsie di accelerazione.

Sono stati cancellati gli spazi per le emergenze.

In definitiva quella strada è stata trasformata in una trappola mortale senza vie di fuga per tutti coloro che la percorrono. Ha determinato un costante pericolo per chi quotidianamente frequenta quei luoghi per lavoro. In definitiva impiego di capitale e lavoro non finalizzato a migliorare un diritto o/e valorizzare un territorio, ma a renderli più fragili. Eppure la comunità di Pisticci ha contestato nel metodo e nel merito i dannosi interventi; al tempo stesso ha proposto la realizzazione di complanari e sovrappassi compreso quello di collegamento Marconia-Basentana al fine di una normale messa in sicurezza. A distanza di un anno dall'inizio della prevaricazione si continua nella limitazione dei diritti e a sperperare pubblico denaro: si continua a penalizzare gli interessi del territorio e dei cittadini di Marconia; nel mentre Salvini inasprisce le pene per chi viola il Codice della Strada, Bardi fa il sordo, il Sindaco di Pisticci continua a sonnecchiare.

Non ci resta che sperare in un intervento risolutore da parte del Presidente della Provincia e della Procura Della Repubblica di Matera.

Gli obblighi di legge il cittadino è tenuto ad osservarli; l'accesso al diritto è cosa per pochi.

Post Gallery

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019

Rielezione all’unanimità di Domenico Lazazzera a Presidente del Cluster Lucano di Bioeconomia