Giovedì, 10 Aprile 2025

“Siamo in attesa della decisione dell'Ufficio Dighe di Roma circa la possibilità di invasamento almeno parziale della diga che dovrebbe essere autorizzato sulla base di una rivalutazione idraulica degli studi operata dall'università di Basilicata ed in particolare dal professore Michele Greco e quindi siamo in fiduciosa attesa”.

L'immediato stop delle operazioni di svuotamento dell'invaso e la partecipazione, assieme ad una delegazione di allevatori e agricoltori all'incontro convocato giovedì dalla Regione Basilicata.

“Chiediamo la convocazione urgente di un tavolo tecnico e, a tal proposito, invitiamo il presidente Bardi ad agire urgentemente anche sostituendosi agli assessori competenti che, pur sollecitati, non hanno ritenuto opportuno intervenire per prevenire o bloccare tale decisione”.

Post Gallery

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive