Domenica, 23 Febbraio 2025

L’organizzazione di Produttori Terre della Luce sarà presente dal 5 al 7 febbraio 2025 alla Fiera internazionale Fruit Logistica di Berlino, presso lo Stand “Basilicata Tipica”, Pad.4.2 stand C-34.

È il simbolo della lucanità nel mondo, è considerato tra i migliori ristoranti italiani di Berlino, e domenica 27 ottobre ospiterà due eventi nei quali la Basilicata è protagonista: la Trattoria Muntagnola, in Fuggerstraße 27, alle 12.30 sarà la cornice della presentazione del libro Matera Moderna. La rivoluzione urbana nelle cartoline del Miracolo Economico dell’architetto renano Ulrich Brinkmann e alle 13 l’esposizione fotografica Calanchi luoghi dell’anima di Rocco Scattino. Il tutto sarà accompagnato dai dolci Calanchetti della pasticceria Luciano Zambrella di Pisticci. Il 29 alle 19 cooking show dello chef Pino Bianco che presenterà prodotti tipici della Basilicata e degustazione dei Calanchetti con Amaro Lucano.

Bene la tre giorni a Berlino. Alta l’attenzione sull’attualità, Badursi: “Dalla parte di chi protesta”

Berlino: “Un messaggio di fiducia e voglia di riprendere quel flusso che il periodo della pandemia ha ostacolato. L’ortofrutta italiana vuole esserci, non è un caso che il nostro Paese sia - numeri alla mano - quello più presente in fiera a Berlino”, così Andrea Badursi, presidente di Asso Fruit Italia.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019