Lunedì, 24 Febbraio 2025

Nella settimana tra il 9 ed il 13 ottobre 2023 i militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Matera, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Potenza, da funzionari del servizio di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria di Matera e dai mediatori culturali dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni hanno eseguito mirati controlli in opifici impegnati nel distretto del mobile imbottito e nella preparazione di prodotti da forno.

“Il caporalato è un problema nel problema, per combatterlo occorre la massima mobilitazione di tutti: istituzioni, imprese, associazioni e organizzazioni sindacali. E’ tutto un intreccio che porta ad un’unica conclusione: la violazione dei diritti. Ogni lavoro deve essere dignitoso. L’operazione a Policoro, Scanzano Jonico, Pisticci e Bernalda, per l’associazione a delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro che hannpo eseguito i Carabinieri della Compagnia di Policoro e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Matera, conferma lo sforzo messo in campo per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli impegnati nei campi, in special modo nel metapontino”.

E' stato definito "sconfortante", dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, il dato comunicatogli dal direttore dell'Inps Basilicata, relativo all'adesione al "protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto al caporalato in agricoltura", sottoscritto ad ottobre 2021: "Soltanto 79 aziende agricole hanno aderito e in provincia di Potenza appena 15", ha fatto sapere Campanaro.

Esposito: “Affinché il progetto raggiunga gli obiettivi prefissati è necessario che le istituzioni si diano da fare, fin da subito, perché tutte le pratiche burocratiche e amministrative legate all’accoglienza dei migranti stagionali in Basilicata siano portate a compimento”

Ha dato ottimi risultati l’attività di contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro condotta nell’ambito del Progetto Su.PR.Eme dal personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca