Sabato, 05 Aprile 2025

In data 20 dicembre 2024 sono state rinnovate le cariche del Comitato Provinciale US Acli Aps Matera per il quadriennio 2025-2028. Nello specifico sono stati eletti:

“Abbassare i costi di produzione e rendere più agevoli le operazioni colturali permettendo ai potatori di operare da terra senza dover ricorrere all’ausilio di scale: sono gli obiettivi principali della pratica della potatura degli agrumi - dichiara Aniello Crescenzi, direttore dell’Alsia, Agenzia Lucana di Innovazione in Agricoltura - che nel corso degli anni si è evoluta apportando sempre migliorie a vantaggio delle colture e della sicurezza dei potatori”.

Organizzazioni agricole e olivicoltori rinnovano l’invito a “tenere alta la guardia” contro la Xylella fastidiosa per evitare che si diffonda, a cominciare dalla provincia di Matera, al confine con la provincia di Taranto, dove si concentra gran parte della produzione d’olio della regione lucana e le maggiori strutture vivaistiche.

Il motto che accompagna i congressi provinciali, regionali e nazionali, per il rinnovo delle cariche giunte alla scadenza quadriennale, è stato pensato proprio per comunicare sin da subito a qualsiasi Persona quale è l’obiettivo dell’Unione Sportiva ACLI.

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"