Venerdì, 04 Aprile 2025

Alsia porte aperte in Podcast: la potatura degli agrumi. Prossima giornata

Martedì, 16 Aprile 2024

“Abbassare i costi di produzione e rendere più agevoli le operazioni colturali permettendo ai potatori di operare da terra senza dover ricorrere all’ausilio di scale: sono gli obiettivi principali della pratica della potatura degli agrumi - dichiara Aniello Crescenzi, direttore dell’Alsia, Agenzia Lucana di Innovazione in Agricoltura - che nel corso degli anni si è evoluta apportando sempre migliorie a vantaggio delle colture e della sicurezza dei potatori”.

Per approfondire gli aspetti tecnici, da martedì 16 aprile 2024, a disposizione degli interessati il Podcast dedicato alla potatura degli agrumi, pubblicato sui canali digitali dell’Alsia, seguito da una giornata dimostrativa aperta a tutti, in calendario martedì 23 aprile, alle ore 9.00, nell’impianto di agrumi sito in Contrada Casinello, a Marconia di Pisticci in provincia di Matera, condotta dai tecnici Alsia, Carmelo Mennone e Michele Troiano.

Nel Podcast sono illustrate la potatura di formazione e quella di fruttificazione e mantenimento, entrambe utili e indispensabili per ottenere il corretto sviluppo e rinnovo della vegetazione, per sfruttare al meglio lo spazio e il volume a disposizione, evitando disseccamenti e favorendo una maggiore efficienza nella bagnatura per quando saranno eseguiti eventuali interventi antiparassitari.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito alsia.it nella sezione “Eventi”.

Ultima modifica Martedì, 16 Aprile 2024 09:45

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"