Mercoledì, 02 Aprile 2025

C'era anche una delegazione di agricoltori e allevatori della Basilicata in piazza a Roma in occasione del via libera definitivo dell'Aula della Camera al divieto di produrre e vendere in Italia di carne coltivata.

“C'è anche un pò di Basilicata nel successo ottenuto con lo stop al cibo sintetico deciso dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni che di fatto si è schierato contro latte, bistecche e pesce creati in laboratorio”.

Sono oltre 10 mila i lucani che, in poco più di un mese, hanno aderito alla raccolta firme di Coldiretti per chiedere una legge che vieti in Italia la produzione e la commercializzazione di cibi sintetici.

Sono state oltre sei mila le firme raccolte dalla Coldiretti in pochi giorni in Basilicata per dire no al cibo sintetico, portate dal presidente regionale Antonio Pessolani al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si è svolto a Roma, a Villa Miani.

Post Gallery

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia