Domenica, 23 Febbraio 2025

Cibo sintetico: Cordiretti raccoglie oltre 6000 firme

Lunedì, 28 Novembre 2022

Sono state oltre sei mila le firme raccolte dalla Coldiretti in pochi giorni in Basilicata per dire no al cibo sintetico, portate dal presidente regionale Antonio Pessolani al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione che si è svolto a Roma, a Villa Miani.

“E' stata una mobilitazione che ha coinvolto consumatori, amministratori e rappresentanti delle istituzioni preoccupati - spiega Pessolani – e che conferma la forte opposizione anche dei cittadini della Basilicata ai cibi artificiali evidenziata dal Censis secondo cui si tratta di una realtà che viene nettamente rifiutata dall’84% degli italiani che si dichiara contrario all’idea di cibi prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura. Il no al cibo sintetico è preponderante per classi di età, titolo di studio, genere, area territoriale di residenza, livello di reddito. A sostegno della mobilitazione anche una cinquantina di amministrazioni comunali lucane che hanno approvato apposite delibere per condividere le nostre iniziative”. Ad ogni modo la mobilitazione continua e coinvolge anche i giovani di Coldiretti che hanno organizzato diverse iniziative, tra cui un presidio in piazza Vittorio Veneto a Matera.

“Siamo scesi in piazza per raccogliere quante più possibili firme per la petizione contro il cibo sintetico – sottolinea Rosangela Appio, delegata provinciale di Matera dei giovani di Coldiretti - siamo molto contenti, abbiamo sfiorato la soglia delle 100 firme notando una certa sensibilità verso l’argomento. Eravamo in piazza per mandare un forte messaggio e informare i consumatori della minaccia che incombe. Nella città di Matera dove la civiltà contadina e le origini contadine della maggior parte delle famiglie la fanno da padrone – conclude la Appio - abbiamo ricevuto incoraggiamenti nel perseguire il nostro obiettivo: difendere le nostre produzioni e le nostre tradizioni”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019