Domenica, 23 Febbraio 2025

Coldiretti Basilicata a Roma per dire no al cibo sintetico

Giovedì, 16 Novembre 2023

C'era anche una delegazione di agricoltori e allevatori della Basilicata in piazza a Roma in occasione del via libera definitivo dell'Aula della Camera al divieto di produrre e vendere in Italia di carne coltivata.

L'Italia è il primo Paese in Europa ad introdurre questo divieto.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito come Basilicata alla petizione anti cibo sintetico voluta da Coldiretti - spiega il presidente della Coldiretti di Basilicata, Antonio Pessolani - con migliaia di firme raccolte nella nostra regione, attraverso le decine di assemblee e iniziative organizzate sul territorio lucani, l'adesione oltre che di migliaia di cittadini, anche di rappresentanti del mondo delle istituzioni, della Chiesa, del sociale. E' un grande traguardo di cui anche noi lucani dobbiamo andare fieri, perchè l'Italia è il primo Paese ad avere applicato una norma simile. Il Made in Italy a tavola messo a rischio dalla diffusione del cibo sintetico vale quasi un quarto del Pil nazionale e, dal campo alla tavola, vede impegnati ben 4 milioni di lavoratori in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita al dettaglio e 10mila agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica.

Una rete diffusa lungo tutto il territorio che – conclude Pessolani – viene quotidianamente rifornisce i consumatori italiani di prodotti alimentari che nascono da una tradizione green millenaria legata ai territori”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019