Domenica, 23 Febbraio 2025

In Basilicata 88.600 ungulati: obiettivo abbatterne 45-50 mila

Da Tinchi a Casinello, da Pisticci a Marconia per finire a Pisticci Scalo passando per Centro Agricolo, ormai i cinghiali hanno invaso tutto il nostro vasto territorio. Si moltiplicano infatti gli avvistamenti un pò ovunque di giorno e di notte, all'imbrunire o all'alba.

La convocazione del Tavolo Verde, al fine di poter approfondire e trovare soluzioni alla gestione e al contenimento della fauna selvatica, in particolare, della specie cinghiale e all'emergenza idrica, è stata richiesta dalla Coldiretti di Basilicata in una lettera inviata all'assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala.

Ieri, 11 settembre, sulla SP Pisticci-San Basilio, si è verificato l'ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale. Intorno alle 12.30, una Reanault Clio ha impattato violentemente contro un cinghiale di circa 130 chilogrammi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e i sanitari del 118.

Il Tavolo Verde Puglia e Basilicata si fa portavoce delle lamentele espresse dal mondo agricolo e dai cacciatori sull'intero territorio regionale.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019