Martedì, 08 Aprile 2025

È con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Cappellano militare della Legione Carabinieri Basilicata Don Giovanni Caggianese e dal Vicario del Vescovo Don Biagio Colaianni, accompagnata dai soavi canti sacri di Cettina Urga, che sono iniziate martedì 21 novembre alle ore 9.00 le celebrazioni per la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Il momento di raccoglimento, che ha avuto come teatro la Cattedrale di Matera, è stato però solo l’esordio di una giornata come sempre fitta di emozioni. In questo giorno, infatti, l’Arma non rende solo omaggio alla Vergine “Fedele fino alla morte”, ma celebra anche la Giornata dell’Orfano, con la quale l’Istituzione intera e con essa l’ONAOMAC, l’opera di assistenza che si dedica proprio ai figli dei militari scomparsi, si stringe intorno a quelle famiglie segnate da perdite inconsolabili.

Post Gallery

Sospensione idrica e bassa pressione per intervento sull'Adduttrice Sinni 2. Dove e quando

Eletti i componenti dell’Ordine dei giornalisti di Basilicata

Boxe: la Asd Wellness Revolution protagonista a Brindisi con Lorenzo Palermo

Anticipazioni sulla festa di Tinchi in onore della Madonna del Carmine

Grazie a tutti! Abbiamo sentito il vostro affetto

Un cachi disidratato per un'azienda di Scanzano. Il lavoro di due classi dell'Agrario di Marconia

L'associazione Atleti Amatori protagonista ai Campionati Master di Nuoto del Nord Europa

Royalties Petrolifere e Giustizia Territoriale in Basilicata: Il Diritto al Riconoscimento dei Territori 'di Servizio'

La Nuova Futsal chiude la stagione agonistica con un bilancio positivo