Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Riceviamo e pubblichiamo una missiva inviata da Giovanni De Rocco, Nico D'Onofrio, Rosa De Benedictis e Leonardo D'Onofrio, indirizzata agli enti sotto indicati
Spett.le
COMUNE DI PISTICCI
In persona del Sindaco Dott. Domenico Albano
Spett.le
CAPITANO DELLA POLIZIA LOCALE di Pisticci in persona della Dott.ssa Domenica Volpe
Spett.le
PROVINCIA DI MATERA
In persona del Presidente Francesco Mancini
Spett.le
FERROVIE APPULO LUCANE
Alla c.a. dell’ufficio Relazione Esterne
Oggetto: Petizione contro la soppressione della fermata di Via Giulio Cesare, Pisticci.
Con la presente noi sottoscritti, cittadini di Pisticci e pendolari che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico, ci rivolgiamo con la presente per esprimere la nostra ferma opposizione alla soppressione della fermata di Via Giulio Cesare di Pisticci (Mt).
Tale misura, che andrebbe ad incidere sul servizio di trasporto pubblico, comporterebbe sicuri disagi per un ampio numero di cittadini, in particolare per studenti e lavoratori che quotidianamente utilizzano il mezzo di trasporto per spostarsi tra Pisticci, Matera, Ferrandina e Montalbano Jonico.
La soppressione della fermata comporterebbe un aggravio nei tempi di percorrenza per gli utenti, costringendo molte persone a percorrere distanze più lunghe per raggiungere il capolinea.
Non bastando, il possibile disservizio relativo alla mancata partenza o al ritardo della navetta cittadina, causerebbe la perdita della coincidenza con i mezzi extraurbani. Molti cittadini potrebbero vedersi costretti a raggiungere a piedi il capolinea percorrendo un tratto di strada estremamente pericoloso in quanto poco illuminato, senza marciapiedi e spesso soggetto a traffico. Situazione, questa, che renderebbe il tragitto particolarmente rischioso, soprattutto durante le ore serali.
Riteniamo, infine, che detta soppressione non sia giustificata da un rischio o da un pericolo reale. La fermata di Via Giulio Cesare è da svariati anni un punto di riferimento sicuro per i cittadini. Le condizioni di illuminazione, la visibilità e l'integrità delle infrastrutture sono sempre state adeguate, e non sono mai stati registrati incidenti o situazioni di pericolo per i passeggeri! Se esistono preoccupazioni relative alla sicurezza, riteniamo che la soluzione debba essere il miglioramento delle condizioni e non la soppressione della fermata. In questo modo, si potrebbero mantenere i benefici del servizio senza compromettere la sicurezza.
In conclusione, riteniamo che la fermata di Via Giulio Cesare non presenti rischi significativi per la sicurezza e che la sua soppressione non sia motivata da ragioni oggettive. Pertanto, le soluzioni proposte, per assicurare all’ utenza il raggiungimento del capolinea, non convincono a pieno sulla continuità e puntualità dello stesso in quanto le variabili che possono sopraggiungere sono molteplici e non sempre prevedibili.
Crediamo, pertanto, che la decisione di sopprimerla debba essere rivista con attenzione al fine di evitare ripercussioni negative su una larga fetta della popolazione pendolare.
In attesa di un positivo riscontro e restando a disposizione per un incontro o un confronto diretto, porgiamo distinti saluti.
Ha preso il via dai mercati di Campagna Amica di Potenza e Matera la petizione contro il cibo sintetico promossa a livello nazionale da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition.
E' partita da Marconia, ieri pomeriggio, la petizione online che chiede al Presidente Bardi di attivare la didattica a distanza in tutte le scuole lucane.