Sabato, 05 Aprile 2025

Nell’ambito delle celebrazioni dell’81° anniversario dell’insurrezione della Città di Matera contro le truppe di occupazione naziste che si terranno il 21 settembre 2024 a Matera ed in occasione del 250° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, verrà inaugurato un monumento in ricordo del sacrificio di tutte le vittime del Corpo ed, in particolare, del Finanziere Vincenzo Rutigliano, Medaglia di Bronzo al Valor Militare cui è intitolata la Caserma sede di questo Comando, caduto eroicamente durante l’insurrezione della Città di Matera contro il nazi-fascismo del 21 settembre 1943.

“Il nostro ricco patrimonio ambientale che passa dai due mari, Jonio e Tirreno, attraversa le colline e le dolomiti lucane incrociando 2 parchi nazionali e tre parchi regionali è sempre di più al centro dell’interesse di quei viaggiatori che si muovono alla ricerca di luoghi incontaminati e tutti ancora da scoprire e da vivere”. Lo ha detto ieri l’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico, aprendo la seconda conferenza stampa organizzata da Apt Basilicata al TTG Travel Experience di Rimini sul tema “Basilicata, l’offerta dei territori tra paesaggio e cultura”.

Primo ciclo di presentazione in tre comuni: Ferrandina, Pisticci e Castelsaraceno

Post Gallery

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"