Mercoledì, 02 Aprile 2025

Ha suscitato interesse e curiosità, il progetto futuristico che riguarda le zone più antiche della nostra città, i rioni Dirupo e Terravecchia, redatto e illustrato dall’Ing. Antonella Liccese, nei giorni scorsi, oggetto di pubblicazione da parte della nostra redazione.

Una bellissima serata fatta di tradizioni, tante risate e alcuni spunti di riflessione, quella di domenica 23 febbraio, quando nella suggestiva location del Rione Terravecchia, è andata in scena la prima delle due serate, fortemente volute dall’amministrazione comunale di Pisticci e magistralmente realizzata dalla laboriosa compagnia teatrale “Tra Sipario e Realtà”. Tantissime persone hanno potuto ammirare ed apprezzare infatti l'evento "Ajér, Josc e Crà, il Carnevale", allestito dalla ormai rinomata compagnia teatrale, realizzato in collaborazione con il Comune di Pisticci, l’associazione Enotria Felix e con il sostegno del GAL START 2020.

L'assessorato alla Cultura, in collaborazione con la compagnia teatrale "Tra Sipario e Realtà" e con il sostegno del GAL START 2020, è lieto di annunciare un’iniziativa speciale che celebra le tradizioni e la cultura del territorio in occasione del Carnevale.

Il 23 e il 26 dicembre, a partire dalle 18:30, il rione Terravecchia a Pisticci ospiterà la sesta edizione del Presepe Vivente. Oltre venti scene, dall’Annunciazione alla Natività, saranno interpretate dai cittadini di Pisticci tra le caratteristiche viuzze bianche del rione.

La nostra storia, indietro di decenni, si sofferma sul più antico rione della città, il rione Terravecchia, all’epoca una specie di piccola Repubblica, inteso non in senso politico-amministrativo, ma dal punto di vista organizzativo, con presenza di politici, amministratori, dirigenti, professionisti laureati e diplomati, impiegati, artigiani, operai e tanto altro.

Pagina 1 di 4

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto